Un fattore essenziale per poter condurre uno stile di vita sano è tenere il corpo in “movimento”.
Da questo assioma nasce l’Associazione Accademia del Movimento con uno studio approfondito sul connubio
benessere e postura, sport e attività fisica (generale, specifica, adattata e compensativa/correttiva, agonistica).
SOLO PER IL CORSO DI PALLAVOLO NON SI POSSONO ACCETTARE ULTERIORI ISCRITTI
ATTENZIONE: è necessario un account Google (Gmail)
per accedere e compilare il modulo di adesione
Progetto per la pratica sportiva gratuita,
rivolto a ragazzi di scuola superiore di primo e secondo grado
impianti sportivi: Palestra Tensostruttura entrata Via Tenore (I.C. Largo Cocconi)
Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021- 2027
Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale”
Regolamento (UE) n. 2021/1060
Regolamento (UE) n. 1057/2021
Priorità “Giovani” 4 Azione Cardine 18
ANALISI POSTURALE DIGITALIZZATA
Analisi posturale digitalizzata in statica e del cammino
Mediante pedana stabilometrica, baropodometria, podoscopio, podo-print, body posture system e lo spine 3D software per il dettaglio osseo colonna 3D con calcolo angolo di Cobb.
Il Chinesiologo-Educatore Neonatale pone particolare attenzione alla formazione/informazione della famiglia sulla gestione quotidiana del bambino e sulla produzione di stimoli corretti da fornire al bambino per un migliore sviluppo neuro-motorio soprattutto nei primi mesi di vita. Il chinesiologo-educatore neonatale svolge le proprie attività seguendo le linee guida dell’OMS e della Commissione sulla Riabilitazione Pediatrica del Ministero della Salute. Tutti i programmi di sviluppo prevedono il coinvolgimento e la partecipazione attiva della famiglia e/o dei caregivers.
SERVIZI
ANALISI POSTURALE DIGITALIZZATA e ANALISI DEL PASSO (mediante pedana Stabilometrica, Baropodometria, Podoscopio, Podo-Print, Body Posture System e lo Spine 3D Software per il dettaglio osseo colonna 3D con calcolo angolo di Cobb);
ANALISI ANATROPOMETRICA, DELLA DISTRIBUZIONE DELLE MASSE CORPOREE E METABOLICA (mediante utilizzo dell'impedenziometria e dell'esame obbiettivo);
ANALISI VIDEO COMPUTERIZZATA DELLA CORSA E DEL CAMMINO;
GINNASTICA RESPIRATORIA
GINNASTICA POSTURALE,
FITNESS METABOLICO,
RICONDIZIONAMENTO MUSCOLARE,
RIATLETIZZAZIONE DA/PER INFORTUNIO/OPERAZIONE CHIRURGICA,
GINNASTICA VITRUVIANA;
PERSONAL TRAINING, PREPARAZIONE FISICA;
ESERCIZIO FISICO ADATTATO (EFA), (rivolto alle persone con malattie cardiovascolari e dismetaboliche, ipertensione, diabete, sovrappeso, ipercolesterolemia),
ATTIVITÀ FISICA ADATTATA (AFA) in persone portatrici di esiti stabilizzati di patologie muscolo-scheletriche o neurologiche.
GINNASTICA ANTALGICA SU PANCA POSTURALE
CIRCUIT TRAINING METABOLICO
PREPARAZIONE COMPETIZIONI SPORTIVE AMATORIALI E PROFESSIONISTICHE
PREPARAZIONE FISICA PER CONCORSI/CONCORSI MILITARI
È sempre più forte oggigiorno la consapevolezza e la necessità di condurre uno stile di vita sano e quindi in “movimento”, troppo spesso nella preparazione fisica, nel fitness e nell’attività motoria per una vita sana ci si affida a luoghi comuni e a “leggende” su ciò che è meglio per il corpo.
L’Accademia del Movimento con professionalità e specificità ha l’intento di dare un connotato diverso al “movimento”, attraverso un approccio scientifico e tecnologico per il raggiungimento degli obbiettivi individuali. Pertanto si eleva l’esercizio fisico a un livello differente, con attività personalizzate e con la mission di seguire il cliente fianco a fianco oppure in attività sottoforma di corsi in piccoli gruppi.
L’obbiettivo che ci siamo posti è quello di creare un servizio di Personal Training che punti sulla qualità e sull’individualità del percorso motorio/performante/benessere, e si propone non solo come punto di riferimento per il proprio allenamento ma come uno spazio per l’apprendimento e la motivazione.
L’approccio scientifico e metodologico all’allenamento contraddistingue la proposta delle attività dell’Accademia, mediante valutazione iniziale e durante tutto il percorso motorio/sportivo/performante attraverso test e analisi specifiche con strumentazione di ultima generazione.
I vantaggi più importanti dell’allenamento individuale di Personal Training:
RAGGIUNGI I RISULTATI
spesso, nonostante la buona volontà, ci si allena senza ottenere i risultati che ci si è prefissati. la risposta reale al problema è la metodologia di allenamento, gli esercizi corretti e i carichi adeguati.
OTTIMIZZI I TEMPI
l’allenamento personalizzato ti consente di impostare gli obbiettivi e adattarli ai tuoi impegni e alle tue esigenze.
NON TI ANNOI
la ripetitività della “scheda” degli esercizi conduce dopo un certo arco temporale alla noia. L’allenamento in Personal Training consente di variare l’allenamento di frequente attraverso l’utilizzo di esercizi innovativi, mantenendo sempre l’obbiettivo prefissato.
FAI ESERCIZI SU MISURA
Il programma di allenamento viene studiato in base alle tue caratteristiche, alle tue richieste e al tuo stile di vita. Tu definisci l’obiettivo.
TI ALLENI IN SICUREZZA
In base all’anamnesi e ai test fisici e metabolici si stabiliscono le criticità e i punti di forza. Dunque il programma di allenamento sarà orientato anche alla prevenzione di qualsiasi tipo di problema durante e dopo l’allenamento.
AFA
Attività Fisica Adattata
Il concetto di "adattamento" segna la differenza tra l'Educazione Fisica e Sportiva classicamente intesa e l'Attività Fisica e Sportiva Adattata. Per adattare la pratica alle esigenze speciali delle persone si possono trovare varie forme di adattamento di tipo metodologico, didattico o strutturale, in relazione alle pratiche educative, di tempo libero, sportive o per il recupero. “Cambiando il termine “adattata” in “modificata”, si ha un’idea dell’Attività Fisica Adattata: si tratta di una valida modalità didattica che adatta (cioè, modifica) il programma, i compiti e/o l’ambiente, in modo che TUTTI gli allievi possono partecipare pienamente all’educazione fisica (ADAPT, 2004).
È oggetto di un’attenzione crescente per i ricercatori, e coinvolge un’utenza sempre più vasta. E’ un settore in rapida crescita, che si espande e si diversifica per quanto riguarda la formazione e la ricerca: un numero sempre maggiore di discipline, di operatori professionali e di utilizzatori rivolgono la loro attenzione all’APA, rendendone in tal modo necessaria una definizione chiara in termini di contenuti, capacità e ambiti professionali.
È rivolta a quelle persone che non sono in grado, per motivi di vario genere, di partecipare con successo o in condizioni di sicurezza alle normali attività di educazione fisica. I benefici di questo tipo di attività interdisciplinare non riguardano solo la salute e il benessere ma anche l'aspetto economico, sicuramente meno gravoso il peso economico di sostenere l'attività fisica adatatta volta alla prevenzione piuttosto che l'impegno economico nel sostenere le spese farmacologiche per patologie croniche e che quindi durano per tutta la vita; per questa ragione anche che la Regione Puglia si è adeguata a quelle che sono le direttive Europee.
Direttore Tecnico:
Dott. Angelo Restano
E-mail angelo.restano@gmail.com
Indirizzi Impianti:
Via Tenore (I.C. Largo Cocconi) - Roma 00171
Via dei Castani, 291 - Roma 00171
Contatti
info@accademiamovimento.it
PEC: accademia.movimento@legalmail.it
cell. 3664274567
C.F. 90249050734
IBAN: IT68H0306909606100000196628